La dieta del lunedì è una cura dimagrante veloce ed efficace che ha lo scopo di depurare e disintossicare l’organismo, con un regime alimentare ipocalorico solo un giorno la settimana, per l’esattezza il lunedì.
La dieta dura 2 mesi e consente di perdere circa 4-5 Kg mangiando al lunedì solo frutta/verdura e bevendo frullati, centrifugati e tisane diuretiche e depurative (per un totale di circa 600 calorie).
Dal martedì al sabato non vi sono regole ferree però (almeno per i due mesi) è necessario: masticare lentamente, bere molta acqua lontano dai pasti, dolcificare con il miele o il fruttosio.
Bisogna evitare i dolci, gli alcolici, le bibite, gli insaccati, i crackers, le patatine fritte e tutti gli snack confezionati sia dolci che salati.
E’ preferibile sostituire al pane e alla pasta raffinata quelli integrali. Al latte intero e ai formaggi stagionati il latte scremato e i formaggi magri.
Per i due mesi potete sostituire i crackers con le gallette di riso o di mais e le brioches con i biscotti secchi integrali.
Via libera al pesce, ai formaggi magri, al pane, alla pasta e al riso integrale, alle uova, alle verdure in generale sia crude che cotte e alla frutta fresca. Moderazione invece per carne e legumi.
La domenica è giorno libero, quindi si può mangiare quello che più si desidera (logicamente sempre con un po’ di buon senso!).
Il Menù degli 8 Lunedì prevede:
Iniziare sempre la giornata bevendo un bicchiere di acqua a temperatura ambiente con il succo di mezzo limone.
Colazione (una a scelta)
- tè verde e 2 vasetti di yogurt bianco magro
- frullato con mezza banana e 1 yogurt bianco magro
- frullato con una mela e 1 yogurt bianco magro
- frullato con una mela e una pera con l’aggiunta di acqua.
Spuntino a metà mattina (uno a scelta cercando di variare)
- spremuta di 1 pompelmo
- 1 bicchiere di centrifugato di verdure
- 1 bicchiere di succo di mela
- 1 bicchiere di succo di pomodoro
Pranzo (uno a scelta cercando di variare)
- 150 g di insalata e 120 g di patate lesse
- 150 g di insalata e 40 g di pane integrale
- 30 g di riso bollito e 150 g di verdure lessate
- 150 g di fagioli cotti e 150 g di insalata
- 100 g di patate e 50 g di porri cotti al vapore
- 25 g di orzo perlato con olio (a piacere con un cucchiaino di salsa di soia) e 100 g di zucchine al vapore
- 2 biscotti secchi integrali con una tazza di caffè d’orzo (a piacere macchiato con latte parzialmente scremato)
Merenda
- una tazza di tisana depurativa con 1 cucchiaino di miele
Cena (uno a scelta cercando di variare)
- minestrone di verdure miste senza pasta
- 200 g di frutta fresca di stagione
- 250 g di ortaggi crudi a piacimento in insalata
- 250 ml di frullato non zuccherato con frutta fresca e acqua
- passato di verdura (con il minipinner frullare 200 ml di brodo vegetale con 140 g di carote lessate) con l’aggiunta di 1 cucchiaino di olio d’oliva e uno di grana grattugiato
- 200 g di insalata e 1 yogurt magro
- 100 g di germogli di soia con 2 cracker integrali
- 250g di zucchine e melanzane grigliate
- 2 fette di ananas fresco
Dopocena
- una tazza di tisana depurativa con 1 cucchiaino di miele
Articoli correlati
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!
COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!