Se sogni una carriera nel mondo della moda e desideri acquisire competenze altamente specializzate, MIA Academy ITS Moda Campania rappresenta la scelta ideale per te. Con percorsi di formazione post-diploma, pratici e qualificanti, questa accademia di moda ti offre una preparazione unica, grazie all’integrazione di innovazione digitale, sostenibilità e upcycling fashion.
Formazione su misura per il futuro della moda
I corsi ITS gratuiti di MIA Academy sono esperienze formative pratiche che combinano la tradizione artigianale con la digitalizzazione e la sostenibilità. Un approccio innovativo che unisce teoria e pratica, permettendo agli studenti di sviluppare competenze altamente specializzate, spendibili subito nel settore moda.
Cosa rende unici i corsi ITS MIA Academy?
Ogni percorso formativo ha una durata complessiva di 1800 ore, suddivise tra formazione in aula, laboratori pratici e stage in aziende partner, per un’esperienza completa e orientata al lavoro. I numeri parlano chiaro: 720 ore di stage, che si svolgono sia in Italia che all’estero, permettendo agli studenti di entrare in contatto con oltre 40 aziende leader del settore moda. Inoltre, l’ITS offre borse di studio per gli studenti più meritevoli.
Struttura del corso:
- 1080 ore di formazione teorica e pratica, tra cui workshop e additive manufacturing, con focus su nuove tecnologie e innovazione.
- 720 ore di stage gratuito in azienda, per un’immersività totale nel mondo della moda e dell’industria tessile.
Specializzazioni uniche nel settore moda
I corsi attivi di MIA Academy ITS Moda Campania coprono diverse specializzazioni, rispondendo alle esigenze di un settore sempre più attento alla sostenibilità e alla digitalizzazione. I percorsi formativi includono:
- Fashion Sustainability Specialist (Napoli): diventa esperto di sostenibilità nella moda, guidando il cambiamento verso pratiche produttive responsabili.
- Made in Italy Leather Fashion Manager (Pozzuoli): specializzati nell’internazionalizzazione dei prodotti in pelle e valorizza il Made in Italy nel mercato
- Leathergoods Innovation Specialist (Solofra): approfondisci le tecnologie sostenibili per la produzione di articoli in pelle.
- Leather Innovation Manager (Solofra): gestisci l’innovazione e la sostenibilità nella filiera
- Digital Innovation Fabrics and Materials Manager (San Leucio): diventa esperto nella trasformazione digitale del tessile e del design.
- Fashion Advanced Modeling Expert (Napoli): specializzati nella modellistica digitale avanzata per ottimizzare i processi produttivi industrializzati.
Un’opportunità unica nel settore moda
I corsi ITS di MIA Academy sono una valida alternativa all’università e ti preparano per una carriera di successo, con un elevato tasso di occupazione. La fondazione collabora con oltre 180 aziende e offre percorsi formativi di 5° livello EQF, che garantiscono competenze riconosciute a livello internazionale. Inoltre, l’ITS è un punto di riferimento per chi vuole approfondire l’additive manufacturing e il fashion upcycling, temi centrali nelle nuove sfide della moda sostenibile.
Perché scegliere un ITS?
La formazione ITS rappresenta un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro con una preparazione altamente specializzata. Grazie alla formazione gratuita, alle borse di studio, e alla possibilità di svolgere stage gratuiti in Italia e all’estero, avrai l’opportunità di metterti in gioco in un mercato dinamico e in continua crescita.
Non perdere l’occasione di formarti con i migliori esperti del settore, di entrare a far parte di un ecosistema innovativo e di prepararti per una carriera nel mondo della moda sostenibile.
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!