Quali sono i modelli e le tipologie delle FEDI NUZIALI? Spero con questo post di riuscire a darvi un’infarinatura generale, così da riuscire a capire meglio i vari nomi che l’orefice inizierà ad elencarvi quando andrete a scegliere la vostra fede nuziale!
Iniziamo col dire che le fedi possono essere in oro giallo, oro bianco, oro rosso e platino.
L’oro giallo è composto da oro per il 75% (18 carati) e per il restante da argento e rame.
L’oro bianco è composto da oro per il 75% (18 carati) e per il restante da nichel e palladio o argento.
L’oro rosso è composto da oro per il 75% (18 carati) e per il restante da argento e rame (quest’ultimo in una percentuale più alta rispetto all’oro giallo).
Il Platino è il più pregiato in assoluto ed è trenta volte più raro dell’oro. E’ un metallo naturalmente bianco che non perde la sua luminosità nel tempo (a differenza dell’oro bianco che con il tempo tende ad ingiallire). In oreficeria è utilizzato puro al 95%.
Le fedi nuziali “standard” si suddividono in Classiche, Mantovane, Francesine, Comode e Piatte. (Sia monocolore che bicolore, con o senza brillantini).
(Per la grammatura vi lascio però alle mani più esperte dell’orefice che ve la indicherà fede per fede!).
FEDI NUZIALI TRADIZIONALI
La Fede Classica è la tradizionale fascetta d’oro senza brillanti leggermente bombata all’esterno con l’interno piatto.
La Fede Francesina è più fina e leggera della fede classica con l’interno piatto.
La Fede Mantovana è più larga e pesante della fede classica con l’interno piatto.
La Fede Piatta può essere di varie larghezze e si caratterizza per l’assenza di bombatura esterna.
Questo modello solitamente viene impreziosito con 1 brillantino centrale.
La Fede Comoda è una fede classica caratterizzata dalla doppia bombatura, cioè internamente non è piatta ma leggermente arrotondata per assicurare il massimo comfort soprattutto a coloro che non sono abituati ad indossare anelli.
Questi modelli possono essere realizzati anche con due ori diversi ed impreziositi per tradizione da 1 o 3 brillantini.
Le fedi di queste foto sono tutte del marchio UNOAERRE.
FEDI NUZIALI PARTICOLARI
Ad affiancare “le fedi classiche” vi sono tanti altri modelli personalizzati dai vari marchi che le rendono immediatamente distinguibili tra le altre.
Ecco qualche esempio di splendide Fedi nuziali particolari:
Fedi Nuziali Bulgari
Fedi Nuziali Cartier
Fedi Nuziali Damiani
Fedi Nuziali Polello
Articoli correlati
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!